Guida culturale e d'affari

Social Media

Introduzione

I cinesi vivono letteralmente sul web sfruttando il potenziale dei social media. Non è così inusuale per te comunicare con loro tramite messaggi vocali utilizzando Weixin (Wechat) o QQ.

Facebook, Twitter, Youtube? No grazie!

La panoramica sui social media cinesi è molto ricca e in continuo cambiamento, Tencent Weibo e, ancora più importante per le aziende occidentali, Sina Weibo (500 milioni di account) sono piattaforme di microblog che sono un mix di Twitter e Facebook.

Youku e Tudou sono i popolari equivalenti cinesi di YouTube

Tencent QQ, con la sua icona di pinguino, è stato il mezo di informazione sociale pià popolare con circa 2 miliardi di account. È una sorta di Skype e My space che ora perà sta perdendo terreno dopo l'esplosione di Tencent Weixin.

Weixin (chiamato Wechat fuori dalla Cina) è una piattaforma potente che combina social media, app di messaggistica, e-commerce, servizio customer service e pubblicità. Con 400 milioni di utenti in Cina e 650 nel mondo, sta crescendo rapidamente.

Wechat=Weixin!

Wechat è uno dei più potenti social media e piattaforme di comunicazione nel mondo sino ad ora.

I cinesi lo usano come:

  • Chat: messaggi istantanei
  • Telefono: Email vocali
  • Motore di ricerca per cercare account di aziende(celebrità o enti pubblici (ad esempio PCC ha aperto il suo account ufficiale e ha 80 milioni di follower e ha fatto formazione per i propri impiegati su come utilizzarlo per promuovere le attività governative)
  • E-commerce (questo servizio è valido solo per le piattaforme cinesi): Una volta che l'utente ha inserito la propria carta di credito, può pagare le tasse o trasferire denaro ad amici o pagare conti con un click.
  • Tramite un account ufficiale potresti fornire informazioni e contenuti ai tuoi follower e inviare loro messggi/newsletter direttamente.
  • Customer Service: gli utenti scrivono direttamente all'account ufficiale dell'azienda per raggiungere le loro informazioni, promozioni, mappe e link.

Wechat è la nuova frontiera digitale della comunicazione e un must per chiunque intenda comunicare con i cinesi.

Una home page cinese

Quando si intende entrare nel mercato cinese, uno dei primi passi da intraprendere è creare la home page in cinese. Generalmente, la soluzione migliore è creare un sito web dedicato ai clienti cinesi: questo significa che la tua home page non deve essere semplicemente tradotta in cinese, ma ance localizzata, ossia adattata alla mentalità cinese. È anche una buona idea avere una versione per mobile tenendo conto che i cinesi utilizzano spesso internet da un apparecchio mobile.

Non da ultimo, affidati a un aiuto professionale quando crei pagine web cinesi perchè i professionisti possono creare e tradurre o localizzare le pagine web per gli utenti finali cinesi.

Link esterni

Project 2014-1-PL01-KA200-003591